
Venerdì prossimo 18 marzo 2022 a Villa delle Palme alle ore 19:00 si svolgerà il nostro terzo incontro di questo ciclo dedicato all’anno europeo della Gioventù.
Non sorprende che nell’anno europeo dei giovani la nostra attenzione si focalizzi soprattutto su ciò che i giovani chiedono alla società e ciò che la società chiede ai giovani, in un dialogo non privo di speranze e di aspettative da parte di entrambi gli interlocutori, ma proprio per questo facilmente esposto a tensioni, incomprensioni e aperte delusioni.
Sappiamo tutti con quanta facilità i giovani possono essere accusati, il più delle volte ingiustamente, di immaturità, di scarso spirito di iniziativa, i famosi ragazzi che né studiano né cercano un lavoro Né …Né…
Ma sappiamo anche con quanta intensità i giovani proiettano le loro frustrazioni su di una società che appare ostile, indifferente, arroccata su posizioni di privilegio che lasciano loro poso spazio e soprattutto ben scarse prospettive.
L’incontro del prossimo 18 marzo a Villa delle Palme vuole rovesciare il paradigma di un dialogo che appare impossibile e mostrare invece quanti e quanto profondi gli spazi che si aprono a chi sa ascoltare e vuole capire davvero.
Lo facciamo con due relatrici “giovani”, che hanno alle spalle però diversi anni di lavoro svolto accanto ad altri giovani per ascoltarli, orientarli, condividere con loro le difficoltà e tentare strade nuove per misurarsi con approcci nuovi. In buona sintesi la scuola non basta più a fornire loro gli strumenti necessari per misurarsi con le sollecitazioni che la società presenta loro.
A Simona Rotondi, esperta di politiche e di programmi europei, è affidato il compito di parlare delle competenze che si possono acquisire attraverso l’educazione non formale, mentre ad Elisabetta Bagnato tocca parlare della scuola come luogo di formazione necessario e non sufficiente.
Con entrambe avvieremo un dibattito rivolto a giovani e meno giovani, ma impegnati a capire il contesto in cui viviamo, a coglierne le sfide e provare misurarsi con loro.
Per chi desideri partecipare on line, invieremo il link per il collegamento
il giorno prima; per accreditarsi inviare una e-mail a: villadellepalme@fondazionerui.it